La casa in montagna Vol. 3: come la compri (soprattutto d’estate)

Ultimo appuntamento della mia rubrica! Dedico a questo articolo a te che stai pensando di comprare casa in montagna in quest’estate quasi agli sgoccioli…

 

L’emozione di una seconda casa

Un posto per abitare le tue vacanze è una cosa sognata da tutti. La casa delle vacanze è un nido, un porto sicuro per te e per le persone della tua vita. È letteralmente una casa numero 2: ci ospiti le persone, te ne prendi cura organizzando gli spazi secondo un tuo metodo. Ti ci puoi annoiare o passarci giornate indimenticabili. Altre quattro pareti che parleranno di te e in cui risuonerà la tua personalità. Anche in questo luogo succederanno avvenimenti importanti per te e per la tua famiglia. Insomma, ci sviluppi quello stesso affetto che si ha per la casa dove si abita tutti i giorni.

So che tra voi c’è qualcuna che la sta già cercando, e qualcuna che per ora ha solo il sogno di comprarla… io mi rivolgo a entrambe! Forse quest’estate è il momento giusto per investire bene realizzare quest’obiettivo. Insieme, possiamo concludere ottimi affari.

 

Con la mia strategia di digital marketing accorcio le distanze

Che dire amiche, è vero! Con la mia strategia di digital marketing, si accorciano le distanze. Quelle casette che cercavate nei database, per alcuni magari avete anche giustamente impostato l’allerta via mail… dimenticatele! Dimenticate quelle poche foto sfocate e lasciatevi trasportare dai miei video (qui un assaggino di quello a cui mi riferisco). Vi sembrerà di essere già lì, di sentire il rumore del vento, il silenzio e i campanacci delle mucche. Tutto quello che avete sempre sognato per la vostra estate di tranquillità inizia dal vostro telefono.

 

Tour virtuali perfetti ed efficaci

Il mio obiettivo è avvicinarvi a queste case meravigliose, a questi nidi in legno e pietra ancora non scoperti. Voi siete le compratrici ideali per chi vende in montagna. Voi con quel gruzzoletto che avete messo da parte e che ora volete investire bene. Sia tenendo conto del portafoglio che cercando di realizzare un sogno!

E per farlo da dove parto? Da un bel video fatto bene, che nel particolare caso della compravendita fuori città è ancora più utile. Nella mia esperienza, con questo metodo può essere sufficiente anche una sola visita. Perché quando si vede la casa dal vivo, sembra davvero di conoscerla già. Quel video che pubblico te lo puoi vedere quante volte vuoi. E fidati che è fatto così bene che è come vedere la casa dal vivo.

 

Non per niente insegno anche come fare video efficaci per il mio mestiere… Se sei un’agente immobiliare in erba e non sai di cosa sto parlando puoi dare un’occhiata al mio corso Da zero a video Pro: mostra la casa, vendi prima.

 

Perché l’estate può essere un buon momento per comprare in montagna

Qui ovviamente c’è una questione di gusto e di personalità. A me piace molto andarmene in montagna d’estate. Mi rilasso da morire a stare con le bambine in mezzo alla natura, anche per staccare un po’ dall’affollamento delle spiagge. Se anche chi legge è di questo partito, allora sappiate che l’estate è un buon momento per rimboccarsi le maniche e provare a comprare. Poi c’è un fattore strategico: è un po’ quell’acquisto controcorrente che poi ti fa concludere un buon affare. D’estate tutti pensano al mare, all’acqua, ed ecco che tu rivolgi lo sguardo in montagna. E magari proprio lì, non vista da nessuno, c’è la chicca che stavi aspettando da tempo…